-
Stop ai dazi transatlantici, 72 associazioni tra Usa e Ue scrivono a Biden e Von der Leyen
Sospendere i dazi sui settori estranei alle controversie commerciali transatlantiche in corso. Lo chiedono ben settantadue associazioni industriali americane ed europee attraverso una lettera inviata all’indirizzo del nuovo presidente degli Stati Uniti,...
23-02-2021 -
One Planet Summit, dalla Francia un nuovo strumento contro le malattie zoonotiche in collaborazione con la Fao
Pur in una situazione in cui non sono ancora chiare l’origine e la catena di trasmissione del Sars-Cov-2, la pandemia di Covid-19 ha fatto emergere, ancora una volta, il tema delle malattie zoonotiche. Se n’è parlato anche al quarto One Planet...
21-01-2021 -
Le filiere zootecniche nazionali di fronte all'emergenza Covid19: una riflessione ASPA-Georgofili
L'Accademia dei Georgofili, in collaborazione con l'ASPA, ha organizzato il 1 luglio scorso una conferenza in remoto sull'impatto della pandemia Covid-19 sulle filiere zootecniche italiane. Alle assise hanno partecipato il presidente Assalzoo Marcello...
12-01-2021 -
Fao, nel 2020 produzione di carne in calo. Bene cereali e soia
La produzione dei mercati agroalimentari nel 2020 e nei mesi successivi è segnata dagli effetti della diffusione del coronavirus. La pandemia si affianca, però, anche ad altri elementi di perturbazione sia sul fronte della domanda che...
10-01-2021 -
Fanti (Consorzio Prosciutto di Parma): “Produzione giù del 16%. Serve riavviare a pieno regime il canale Horeca”
Il Prosciutto di Parma è uno dei prodotti di punta del Made in Italy. Nel 2019 ne sono stati marchiati oltre 8,9 milioni per un valore della produzione di 740 milioni di euro e ricavi dall’export per 264 milioni. Ma come altri segmenti del settore...
27-12-2020 -
Ronconi (Anas): “Affrontare il tema della regolazione dell’offerta per indirizzare meglio l’attività degli allevamenti”
Thomas Ronconi è presidente di Anas, l’Associazione nazionale Allevatori suini. Al centro dell’intervista con Mangimi & Alimenti l’analisi dell’impatto sul settore della crisi correlata alla pandemia e le opportunità per...
18-12-2020 -
Dop economy, continua la crescita nel 2019. Per la pandemia formaggi e salumi perdono 450 milioni
Anche nel 2019 la Dop economy conferma la sua crescita. Il valore della produzione sfiora infatti i 17 miliardi di euro ma la tendenza va incontro a una prima, inevitabile, battuta d’arresto con l’irrompere della pandemia. Secondo le stime iniziali...
17-12-2020 -
Suinicoltura, Calderone (Assica): “Serve una programmazione di filiera”
Davide Calderone è direttore di Assica, l’Associazione industriali delle Carni e dei salumi, in rappresentanza delle imprese produttrici di salumi e di macellazione suina. Al centro dell’intervista con Mangimi & Alimenti una riflessione...
11-12-2020 -
Mammi: “Bisogna prevedere un’Organizzazione comune di mercato zootecnica”
Alessio Mammi è assessore all’Agricoltura e agroalimentare, caccia e pesca della Regione Emilia-Romagna. Una quota significativa del valore della produzione agroalimentare nazionale ha origine proprio in questa zona. Nel 2019 la produzione agricola,...
07-12-2020 -
Canali (Confagricoltura): “Integrare la filiera suinicola significa poter programmare la produzione”
Claudio Canali è presidente della Federazione suinicola nazionale di Confagricoltura, l’organo che definisce gli indirizzi generali, coordina e assiste l’attività del settore suinicolo in seno all’organizzazione di categoria. Da...
04-12-2020 -
Agroalimentare, il valore aggiunto sfiora i 59 miliardi di euro
Reduce da un inizio anno comunque positivo, colpito dall’impatto economico della pandemia e pronto a ripartire una volta superata l’emergenza sanitaria. Il settore agroalimentare italiano resiste sotto i colpi della crisi confermandosi come un...
25-11-2020 -
Zootecnia, il rilancio attraverso un approccio di sistema
L’emergenza legata alla diffusione del coronavirus ha dimostrato l’affidabilità della filiera agro-zootecnica-alimentare italiana, capace di mantenere la piena operatività e di assicurare il regolare rifornimento dei generi alimentari....
22-11-2020 -
Ismea, le imprese agroalimentari resistono alla crisi. Bene le carni rosse
Anche di fronte alla crisi Covid l’agroalimentare italiano farà valere la sua forza e la sua peculiarità. L’impatto delle conseguenze della pandemia su questo settore c’è stato e ci sarà, ma verosimilmente in misura...
18-11-2020 -
L’impatto del CoVid-19 sulla filiera delle carni suine e dei salumi
La pandemia di CoVid-19 ha avuto un impatto molto forte sull’economia di tutti i Paesi colpiti e sull’economia globale. Dopo l’impatto di breve periodo ora tutti si stanno preoccupando anche delle ricadute di medio e lungo termine, in parte...
17-11-2020 -
Agroalimentare, ok Stato-Regioni a fondo per la ristorazione
Un sostegno a valle per supportare tutta la filiera agroalimentare. Il fondo per la ristorazione da 600 milioni di euro è ormai prossimo all’attivazione dopo l’intesa raggiunta in Conferenza Stato-Regione. Gli operatori del canale Horeca...
22-10-2020 -
Carne bovina, Ismea: nel primo semestre produzione in calo del 13,6%
Quella della carne bovina è stata una delle filiere zootecniche più colpite dalla crisi dovuta all’emergenza sanitaria da CoVid-19. Nel primo semestre del 2020, in un comparto già reduce da un calo del 3,6% del 2019, l’offerta...
21-10-2020 -
Export agroalimentare, nel primo semestre cresce ancora: vanificato l’effetto CoVid
L’export agroalimentare italiano è più forte della pandemia. Nonostante le restrizioni dovute all’emergenza sanitaria, il Made in Italy conferma l’andamento positivo del 2019 e anche nei primi sei mesi del 2020 risulta in...
18-10-2020 -
Fao: Covid-19, gli impatti su cibo e agricoltura
La pandemia di CoVid-19 ha sconvolto l’economia mondiale. Il lockdown e il blocco alle attività, gli shock produttivi, le difficoltà nell’accesso al credito, la perdita dei posti di lavoro hanno avuto, e avranno, importanti conseguenze....
09-10-2020 -
Fondo zootecnia, al via le domande per 65 milioni di euro
Aperti i termini per le domande di finanziamento delle filiere zootecniche in crisi. Le risorse, stanziate nell’ambito del ‘decreto rilancio’, ammontano complessivamente a 65 milioni. Destinatarie le filiere suinicola, cunicola, ovi-caprina,...
05-10-2020 -
G20, la sostenibilità al centro dell’incontro dei ministri dell’Agricoltura
La risposta alla pandemia, le politiche per rendere il sistema agroalimentare più sostenibile, la lotta agli sprechi di cibo sono stati alcuni dei temi sui quali si sono confrontati i ministri dell’Agricoltura dei Paesi del G20. Ma...
20-09-2020 -
Spesa alimentare, nel primo semestre 2020 cresce la GDO. Boom dei negozi tradizionali
Le misure correlate alla gestione della pandemia di CoVid-19 hanno spinto in alto i consumi alimentari domestici. Con bar, mense e ristoranti chiusi, sono aumentati gli acquisti per i consumi in casa e in particolar modo nei negozi tradizionali. Nel primo...
17-09-2020 -
Consumi, nel primo semestre bene le carni: +12% per quelle bianche
Effetto CoVid-19 sulla spesa domestica. Nel primo semestre del 2020 i consumi in casa sono aumentati del 9,2% rispetto allo stesso periodo del 2019. Si è consolidata così la tendenza dell’anno precedente che si era chiuso con un +0,4%....
13-09-2020 -
Fao, nel 2020/21 produzione di cereali in aumento nonostante la pandemia
Le misure anti-CoVid-19 hanno certamente condizionato il mercato delle materie prime alimentari, ma il settore ha mostrato una buona capacità di tenuta. Lo scenario non sarà paragonabile a quello della crisi globale dei prezzi alimentari del...
30-08-2020 -
Agricoltura e acquacoltura, da Ue ok ad aiuti di Stato per 1,2 miliardi di euro
Via libera da parte della Commissione europea al pacchetto di aiuti da 1,2 miliardi di euro per l’agricoltura, la pesca e l’acquacoltura, la silvicoltura e tutti i settori correlati, come gli agriturismi o il catering. Per l’organo esecutivo...
12-08-2020 -
CoVid-19, nei primi quattro mesi in calo l’indice della produzione industriale alimentare
L’effetto CoVid-19 sull’agricoltura e la produzione industriale alimentare è già visibile nei primi mesi dell’anno. Nel suo ultimo bollettino AgriTrend, Crea ha definito il quadro di settore per il primo trimestre 2020: il valore...
12-08-2020
Numero risultati: 29